
Spero di aver postato nel posto giusto!
Premetto che sono un ignorante in materia! Ho tanta passione ma purtroppo pochissima conoscenza! Chissà se mi potete aiutare a chiarire un dubbio!

Seguendo i video di Adrian mi sono imbattuto più volte nel concetto dello stiramento dell'universo.
Spesso Adrian ribadisce che l'universo non si espande ma si stira, un po come un elastico insomma.
La mia domanda è: se su questo "elastico" aggiungo un punto con un pennarello, quando lo stiro, succede che l'elastico si allunga ma anche il punto subisce lo stesso processo. Quindi in generale questo processo dovrebbe accadere a tutti i punti che sono disegnati sull'elastico:
Disegnando due punti A e B che hanno le stesse dimensioni. Ipotizziamo che tra loro non c'è spazio per mettere un punto C con le stesse dimensioni di A e B. ci starebbe invece un punto C più piccolo e soltanto quando si crea tra i punti A e B spazio sufficiente, giusto?
fase 1: |(A)(B)|
fase 2: | ( A ) ( B ) |
Fase 3: | ( A )(C)( B ) |
Quindi non mi è chiaro come sarebbe possibile (riferendomi al fantastico video "Trilogia del Gattino: 1. Quanti Gattini Entrerebbero nell'Universo?" che potete trovare qui: https://www.youtube.com/watch?v=Eaj6dYTb_mQ ) inserire altri elementi della stessa dimensione infinite volte nell'universo. Nel caso dei gattini, ogni volta che metto un gattino sarà più piccolo di quelli messi in precedenza, giusto?
Questo dubbio mi tormenta da un po di tempo

Potrebbe essere che gli elementi contenuti nell'universo non sono soggetti a questo stiramento?
Vi ringrazio già in anticipo per le risposte e i chiarimenti che mi darete!
ps: perdonate la mia ignoranza se ho fatto un ragionamento che non sta ne in cielo ne in terra o in generale nell'intero universo osservabile e non

Buona giornata a tutti!!!
