da Starcruiser » 04/05/2015, 6:56
Ho letto wiki. direi che i meteoriti metallici potrebbero essere definiti dei meteoriti d'acciaio, se non fosse che manca il carbonio.
Sono composti da leghe metalliche che non posssono essere realizzate sulla Terra a causa della forza di gravità che influisce in fase di fusione tra elementi con pesi specifici diversi. Nello spazio, in regime di microgravità, invece, tali fusioni sono possibili. Sono oggetto di studio da parte degli astronauti, ma per quanto ne so, al momento ci sono dei problemi nella loro realizzazione a causa di "correnti" interne che impediscono la corretta fusione dei metalli.
Se potessimo superare questi problemi, avremmo nuove leghe metalliche che potrebbero farci compiere passi in avanti nell'industria metallurgica.
La possibilità di produrre leghe metalliche in regime di microgravità potrebbe essere la chiave per permetterci di realizzare astronavi direttamente nello spazio, con grandi risparmi in termini di costi.
Starcruiser, alias Ares cosmos